Con il Regolamento UE 679/2016, per la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, Class Editori S.p.A. (di seguito per brevità “Class Editori”) P.Iva/C.F. 08114020152 con sede legale in Milano, via Burigozzo 5, è tenuta a fornire le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali.
Il Titolare del trattamento è Class Editori, in persona del suo legale rappresentante pro-tempore.
I dati trattati sono i seguenti:
l trattamento dei dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2, Regolamento UE 679/2016 (Definizioni) e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati sono conservati per il solo periodo strettamente necessario alle finalità per cui sono trattati e nei termini previsti da leggi, norme e regolamenti nazionali e comunitari a cui Class Editori debba attenersi.
Sono previste verifiche periodiche sui dati trattati e sulla possibilità di poterli cancellare se non più necessari per le finalità previste.
I dati richiesti sono obbligatori e verranno trattati esclusivamente:
I dati richiesti a seguito di consenso facoltativo – che potrà essere revocato in qualunque momento - potranno essere utilizzati:
Raccogliamo i dati immessi dall’utente per la partecipazione a uno degli eventi organizzati da Salone dello Studente; oppure quando l’utente si registra e/o chiede informazioni, partecipa a forum pubblici o altre attività sui altri siti di Class Editori, risponde a questionari ovvero interagisce con noi in altro modo, anche tramite uno o più dispositivi.
Raccogliamo dati per mezzo di una varietà di tecnologie, quali ad esempio cookies, incluso quando l’utente visita i nostri siti e applicazioni o utilizza le nostre applicazioni su siti e piattaforme di terze parti utilizzando uno o più dispositivi, indipendentemente dall’accesso e dalla registrazione dell’utente su tali siti ed applicazioni.
Raccogliamo dati utilizzando strumenti analitici, incluso quando l’utente visita i nostri siti e applicazioni o utilizza le nostre applicazioni su siti e piattaforme di terze parti.
Acquisiamo dati da altre fonti fidate allo scopo di aggiornare o completare le informazioni fornite dall’utente oppure da noi raccolte automaticamente, come nel caso di conferma del dato relativo all’indirizzo postale tramite servizi di terze parti. Per permetterci di accedere a tali informazioni, la legge applicabile potrebbe richiedere che l’utente autorizzi le terze parti a condividere i dati con noi prima che detta condivisione avvenga.
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
L’archiviazione della documentazione è effettuata sia in modalità elettronica che cartacea.
Di seguito alcune informazioni essenziali:
I dati personali saranno conosciuti e trattati, nel rispetto della normativa vigente in materia, dal personale di Class Editori, individuato come Incaricato del trattamento e/o Amministratori di sistema.
I dati personali raccolti e trattati potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti alle “Finalità Trattamento Dati” suindicate, anche ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
I dati sono trattati per lo svolgimento delle attività perseguite da Class Editori nei termini previsti da leggi, norme e regolamenti nazionali e comunitari.
Tali dati potranno essere comunicati, nell’ambito del perseguimento delle finalità previste, solo ove previsto da norme di legge o regolamento.
E’ fatta salva la comunicazione o diffusione di dati, in conformità alla legge, se richiesti da forze di polizia, dall'autorità giudiziaria, o da altri soggetti pubblici, per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.
Si dà atto che, Class Editori ha nominato il proprio “responsabile della protezione dei dati”, ossia il c.d. “Data Protection Officer” (“DPO”), di cui all’art. 37 del Regolamento.
É possibile liberamente contattare il DPO per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e/o nel caso si vogliano esercitare i diritti dell’interessato inviando una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica dpo@class.it e/o scrivendo al Data Protection Officer presso Class Editori, via Burigozzo 5, 20122 Milano (MI).
Ai sensi dell’art. 15 Regolamento Ue 679/2016 (Diritti di accesso dell’interessato, l’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare o del Responsabile del trattamento, rivolgendosi a dpo@class.it.
La richiesta di cancellazione dei dati potrà essere effettuata in ogni momento anche, anche tramite apposito link presente in calce a qualsiasi e-mail a contenuto promozionale o informativo inviata da Class Editori.
Per garantire il corretto esercizio dei diritti, l’Utente dovrà rendersi identificabile in maniera inequivocabile.
Class Editori si impegna a fornire riscontro entro 30 giorni e, se impossibilitato a rispettare tali tempi, a motivare l’eventuale proroga.
Il riscontro avverrà a titolo gratuito salvo casi di infondatezza (es. non esistono dati che riguardano l’Utente richiedente) o richieste eccessive (es. ripetitive nel tempo) per le quali potrà essere addebitato un contributo spese non superiore ai costi effettivamente sopportati per la ricerca effettuata nel caso specifico.
I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio o agisce a tutela dell’interessato o per ragioni familiari meritevoli di protezione.
L’utente ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo. In Italia, il reclamo può essere presentato al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione sono disponibili sul sito del Garante, all’indirizzo www.garanteprivacy.it.
Qualora Class Editori subisca una violazione dei dati personali conferitigli, procederà notificare l'evento all’Autorità di controllo competente entro 72 ore dall’accadimento e comunicherà altresì la circostanza anche all’Utente, salvo i casi di esclusione previsti dalla normativa vigente.
L’Utente ha diritto ad ottenere indicazione:
L’Utente ha diritto ad ottenere:
L’Utente ha diritto ad opporsi:
L’Utente ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (fatto salvo il diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale).
In Italia, il reclamo può essere presentato al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione del reclamo sono disponibili sul sito del Garante, all’indirizzo www.garanteprivacy.it.
Senza il trattamento e la comunicazione dei dati di natura obbligatoria per le descritte finalità, non si potrà fornire all’interessato i servizi e/o i prodotti richiesti, in tutto o in parte.
L'utente, presa visione dell'Informativa Privacy Regolamento (UE) 2016/679, presta espressamente il Suo consenso al trattamento dei dati personali per le seguenti finalità: